Informazioni Generali
L'Istituto di Istruzione Superiore "E. Maggia" è costituito da:
Istituto Tecnico per il Turismo (di durata quinquennale), interamente collocato nel plesso di Baveno.
Istituto per Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera (di durata quinquennale) con le articolazioni di:
- ENOGASTRONOMIA
- SERVIZI DI SALA E VENDITA
- ACCOGLIENZA TURISTICA
L'Istituto è ubicato a Stresa, sul Lago Maggiore, centro urbano ben collegato con le zone di provenienza degli alunni mediante ferrovia, pullman e battelli di linea.
Stresa è una rinomata stazione turistica sulla sponda piemontese del Lago Maggiore, situata di fronte alle Isole Borromee. Vi si trovano alberghi di tutte le categorie compresi alcuni degli hotel di lusso presenti in Italia. Le bellezze paesaggistiche di questi luoghi hanno contribuito a rendere Stresa e il Lago Maggiore famosi in tutto il mondo.
Attualmente l'Istituto è ospitato in quattro sedi
- SEDE CENTRALE | Viale Prof. Albano Mainardi, 5 - (Tel. 0323 31194 | Fax 0323 33649)
- ELEMENTARI | Via Fogazzaro, 10 - (Tel. e Fax 0323 30730)
- ROSMINI | Via Per Binda, 47 - (Tel. e Fax 0323 934108)
- BAVENO (ex scuola elementare) | Via Monte Grappa - (Tel. 0323 923000)
I Docenti ed il Personale ATA
Mettono a disposizione degli studenti le loro competenze professionali, arricchite da un serio impegno di aggiornamento e da una quotidiana esperienza, sostenuti anche da esperti esterni a cui la scuola ricorre per la realizzazione di alcuni progetti e l'approfondimento di tematiche strettamente collegate al lavoro verso cui gli alunni sono proiettati.
FIGURE DI RIFERIMENTO | NUMERO |
|
Docenti a tempo indeterminato | 55 | |
Docenti a tempo determinato (supplenze annuali) | 44 | |
Totale personale docente | 99 | |
Personale ATA a tempo indeterminato | 17 | |
Personale ATA a tempo determinato (supplenze annuali) | 19 | |
Totale personale ATA | 36 | |
TOTALE PERSONALE DELLA SCUOLA | 135 |
Gli studenti
Sono generalmente altamente motivati nella scelta di questo Istituto, anche se in questi ultimi anni convergono anche alunni dagli interessi professionali poco definiti ed i cui risultati, a conclusione della terza media, si attestano su livelli di sufficienza. Essi hanno prevalentemente interesse ad imparare una professione, quindi, oltre ad una cultura teorica, ricercano la professionalità, le regole e il rigore che, unitamente alla pratica imparata nei laboratori dell’Istituto, faciliteranno la loro vita lavorativa.
TIPO CORSO | NUMERO CLASSI | NUMERO STUDENTI | MASCHI | FEMMINE |
|||
Professionale | 26 | 551 | 327 | 224 | |||
Tecnico | 5 | 63 | 20 | 43 | |||
TOTALE | 31 | 614 | 347 | 267 |